Il Negozio Offline non sta morendo. Sta cambiando pelle.

C'è chi dice che i negozi fisici scompariranno. Io dico che stanno evolvendo.
Dopo oltre 25 anni nel settore dell’abbigliamento e del retail, posso confermare una cosa: il successo si costruisce sulla capacità di adattarsi. E oggi, l’adattamento si chiama phygital: un mix tra fisico e digitale che ridisegna completamente l’esperienza del cliente.

La mia esperienza nel settore

Ho lavorato a stretto contatto con grandi brand internazionali, guidato team di sviluppo prodotto, marketing e vendite in diversi continenti, avviato aziende da zero e rilanciato marchi storici​. Questo percorso mi ha permesso di osservare da vicino come il retail sia sempre stato in continua trasformazione.

Lo scenario attuale

Viviamo un momento di fortissima evoluzione:

Chi saprà adattarsi, innovare e proporre una customer experience vera, unica e coinvolgente avrà davanti a sé enormi opportunità.

Cosa significa davvero "Phygital"?

Phygital vuol dire costruire esperienze ibride:

Non si tratta di scegliere tra online e offline. Si tratta di integrarli in un ecosistema unico, dove il cliente si sente riconosciuto e valorizzato ovunque.

Perché non basta vendere online

Molti pensano che aprire un sito e vendere su Amazon basti. Non è così.
Il valore oggi si crea attraverso:

Senza questi elementi, il rischio è quello di essere percepiti come uno dei tanti.

Tre consigli concreti per il retail di domani

Il mio impegno: il libro "Phygital Store"

Proprio per supportare negozi, imprenditori e manager nell'affrontare queste sfide, ho scritto "Phygital Store – Il Negozio di Domani".
Il libro sarà disponibile dal 30 Aprile.
È il risultato di oltre due decenni di esperienza sul campo e una guida pratica per innovare il tuo business in un mondo che cambia velocemente.​ Un libro pensato per chi vuole non solo sopravvivere, ma essere protagonista del retail di domani.